Privacy

Informativa in materia di trattamento dei dati personali

Gentile Utente,

ai sensi della normativa in vigore in materia di trattamento dei dati personali, La informiamo in merito al trattamento dei dati personali (di seguito i “Dati”), precisando che, al fine di garantire la riservatezza e l’integrità dei Dati, i trattamenti effettuati sono improntati ai principi di liceità, correttezza, esattezza, trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, nonché di limitazione della conservazione.

In particolare, La informiamo che:

  1. Identità e dati di contatto dei Titolari: Titolare del trattamento dei dati personali è il Ministero della Transizione Ecologica - Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con sede in Roma, Via Cristoforo Colombo n. 44 (c.f. 97222270585).
  2. Dati di contatto del DPO: per i dati di contatto del DPO si rimanda al sito istituzionale del Ministero della Transizione Ecologica - Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
  3. Finalità del trattamento dei Dati: i Dati forniti verranno trattati per le seguenti finalità: 
  1. fornire un servizio di prenotazione online delle attività di formazione richieste dagli utenti; 
  2. invio di comunicazioni informativo-promozionali in ambito ambientale (es. eventi/seminari/convegni; newsletter; ecc.).
  1. Base giuridica del trattamento: con riferimento alla finalità di cui al punto 3 lett. a), il trattamento dei dati personali si fonda sull’esecuzione di un compito di interesse pubblico; con riferimento alla finalità di cui al punto 3 b), il trattamento dei dati personali si fonda sul consenso dell’interessato.  
  2. Natura del Conferimento dei Dati e conseguenze di un eventuale rifiuto: il conferimento dei Dati per le finalità di cui ai punti 3 lett. a) è necessario e l'eventuale rifiuto comporta l'impossibilità di prenotare gli appuntamenti per le attività formative; tuttavia il conferimento dei dati di cui al punto 3, lett. b) è facoltativo.
  3. Dati trattati: i Dati oggetto del trattamento sono dati personali anagrafici, identificativi e di contatto degli utenti (quali, ad esempio: nome e cognome, indirizzo email, numero telefonico) nonché i dati collegati alla richiesta di prenotazione (es. user e indirizzo IP e categoria dell’Albo Gestori Ambientali di appartenenza) e i dati contenuti in eventuali file allegati alle richieste dall’utente. Tali dati vengono forniti in fase di prenotazione mediante la piattaforma applicativa. 
  4. Durata del trattamento dei dati: con riferimento alla finalità di cui al punto 3 a), i dati relativi alla prenotazione verranno conservati dall’applicativo per 3 mesi dalla data dell’appuntamento; i dati relativi all’evento formativo verranno conservati per 5 anni dall’anno dell’evento formativo; con riferimento alla finalità di cui al punto 3 b), i Dati saranno conservati finché l’utente non ne richiede la cancellazione.
  5. Destinatari: i Dati potranno essere comunicati: i) a terzi o enti pubblici nei casi previsti dalla legge; ii) a soggetti esterni che svolgono specifici incarichi funzionali alle finalità sopra indicate e che potranno essere nominati responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR; iii) alle persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile del trattamento. 
  6. Diritti previsti dalla normativa vigente: In base alla normativa vigente, l’utente ha il potere di esercitare i seguenti diritti:
  1. chiedere al Titolare l’accesso ai Dati;
  2. ottenere, la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano oltre al diritto alla portabilità dei Dati, nonché l’attestazione che tali operazioni sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati;
  3. opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei Dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta e all’invio di comunicazioni informativo-promozionali;
  4. proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
  1. Modalità di esercizio dei diritti: l’utente potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti contattando il Titolare e/o il DPO ai recapiti descritti al punto 1 e 2.